Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Dire il falso (raccontare frottole). I numeri della Smorfia napoletana

Ecco cosa significa dire il falso (raccontare frottole) nei sogni


dire il falso (raccontare frottole) 88
Significato del sogno: difficoltà finanziarie

raccontare falsità 67
Il senso del sogno potrebbe essere: discorsi maligni e subdoli

inventare bugie 3
Interpretazione del sogno: abbondanza di denaro

dire una bugia o menzogna 75
Se lo hai sognato, sta a significare: avrai un amico che ti farà molto bene

dire bugia per pietà 35
L'interpretazione onirica è: sicurezza ottenuta

dire una lezione 77
Ecco cosa potrebbe significare: ingiustizia da subire

dire 72
Secondo la Smorfia napoletana significa: piccole perdite finanziarie

dire novena 65
Per la cabala potrebbe significare: appoggi ricevuti

dire delle ipocrisie 76
Sognare questo significa: benevolenza conquistata

costringere a dire di si 64
La spiegazione secondo la cabala è: tendenza al vizio

raccontare 83
Significato onirico: subirete cattive azioni

raccontare barzellette 47
Il senso del sogno potrebbe essere: spreco di energia

dire bugie 1
Per la cabala, l'interpretazione è: speranze deluse

raccontare i fatti propri 2
Se lo hai sognato, sta a significare: isolamento doloroso

raccontare disgrazie 61
Significato esoterico: vantaggiosa conclusione di un affare

raccontare novella 15
Ecco cosa potrebbe significare: false promesse

affermare con furbizia 3
L'interpretazione e il significato: falsi amici

accomiatarsi dall'avvocato 13
Per la cabala potrebbe significare: improvviso cambiamento

affermare con violenza 83
Spiegazione del sogno: perdita di denaro

dire la verità 30
La spiegazione secondo la cabala è: ottime occasioni

dire la propria opinione 19
Significato onirico: prossimi guadagni

accomiatarsi dai vicini 68
Il senso del sogno potrebbe essere: pericolo di rinvii

accomiatarsi dopo una visita 73
Per la cabala, l'interpretazione è: scarsa intesa

dire le preghiere 17
Se lo hai sognato, sta a significare: salute e felicità

dire la messa 26
Significato esoterico: eredità in vista

accomiatarsi dal medico 25
Ecco cosa potrebbe significare: passione infelice

raccontare storie 74
L'interpretazione e il significato: regalo veramente gradito

raccontare aneddoto 3
Per la cabala potrebbe significare: prudenza e riservatezza

dire bugia con cattiveria 83
Spiegazione del sogno: perdita di simpatie

raccontare un sogno 32
La spiegazione secondo la cabala è: lavoro sterile

raccontare un'avventura 46
Significato onirico: pericoli nascosti

adulterio falso 68
Il senso del sogno potrebbe essere: aiuti non richiesti

allarme falso 4
Per la cabala, l'interpretazione è: liberazione da malinconie

incartamento falso 59
Se lo hai sognato, sta a significare: incarichi di responsabilità

spacciare denaro falso 59
Significato esoterico: affezioni, dolore

monaco che dice messa 26
Ecco cosa potrebbe significare: carattere difficile

dire addio 26
L'interpretazione e il significato: favori

mentire 12
Per la cabala potrebbe significare: perdita di amici

raccontare fatti 41
Spiegazione del sogno: problemi del passato che ritornano

denuncia falsa 15
La spiegazione secondo la cabala è: decisioni da prendere

fede falsa 57
Significato onirico: ambizione appagata

diffondere notizie false 35
Il senso del sogno potrebbe essere: difficoltà di carattere economico

giovanetta falsa 67
Per la cabala, l'interpretazione è: grande sensibilità

farsi dire buona 15
Se lo hai sognato, sta a significare: tormenti brevi

raccontarsi 65
Significato esoterico: amicizie forti

falso 77
Ecco cosa potrebbe significare: incostanza

cedimento falso 14
L'interpretazione e il significato: amicizie pericolose

certificato falso 48
Per la cabala potrebbe significare: allegrezza

cognome falso 55
Spiegazione del sogno: ti stai nascondendo da qualcosa

rubino falso 11
La spiegazione secondo la cabala è: superbia

augurio falso 46
Significato onirico: prossime vittorie lavorative

smeraldo falso 11
Il senso del sogno potrebbe essere: grande superbia

diamante falso 18
Per la cabala, l'interpretazione è: sperpero di denaro

conio falso 29
Se lo hai sognato, sta a significare: temperamento volitivo

consolatore falso 19
Significato esoterico: attività dispersiva

topazio falso 55
Ecco cosa potrebbe significare: vanità eccessiva

oro falso 53
L'interpretazione e il significato: benessere

dipinto falso 46
Per la cabala potrebbe significare: circostanza felice

zaffiro falso 69
Spiegazione del sogno: resistenza fisica

gallone falso 35
La spiegazione secondo la cabala è: legami affettivi in pericolo