Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Sognare ciarlatano smascherato. Il significato. I numeri della Smorfia

Cosa significa sognare ciarlatano smascherato. I numeri della Smorfia


ciarlatano smascherato 8
Significato del sogno: perdita di denaro

ciarlatano arrestato 19
Il senso del sogno potrebbe essere: soddisfazioni intime

ciarlatano 56
Interpretazione del sogno: monito alla cautela di persone che affermano di essere ciò che non sono

ciarlatano in carrozza 22
Se lo hai sognato, sta a significare: lunga convalescenza

ciarlatano che saluta 38
L'interpretazione onirica è: timore e sfiducia

ciarlatano in pubblico 90
Ecco cosa potrebbe significare: successo in nuove iniziative

ciarlatano che imbroglia 49
Secondo la Smorfia napoletana significa: tradimento da parte di un amico

ciarlatano in piazza 46
Per la cabala potrebbe significare: spese impegnative non previste

donna smascherata 9
Sognare questo significa: qualcosa dentro di te ti turba

adulterio scoperto 81
La spiegazione secondo la cabala è: miseria

essere un saltimbanco 75
Significato onirico: fortuna in amore

vedere un saltimbanco 62
Il senso del sogno potrebbe essere: gelosia e contrasti

smascherare 20
Per la cabala, l'interpretazione è: perdita di denaro

smascherare un bugiardo 40
Se lo hai sognato, sta a significare: compromessi commerciali

smascherare un ladro 46
Significato esoterico: gravi discussioni

smascherare banditi 54
Ecco cosa potrebbe significare: progetti da rinviare

smascherare un imbroglio 81
L'interpretazione e il significato: buone notizie

parlare strega 48
Per la cabala potrebbe significare: esperienze deludenti

ciarla fanciullesca 3
Spiegazione del sogno: lettera

ciarla inutile 20
La spiegazione secondo la cabala è: scelta oculata

parlare con arredatore 11
Significato onirico: affetto non corrisposto

esporre un annunzio 35
Il senso del sogno potrebbe essere: consigli pericolosi

discorsi di fantasmi 48
Per la cabala, l'interpretazione è: iniziative indovinate

chiacchierare 7
Se lo hai sognato, sta a significare: prepotenza aggressiva

quacchero 49
Significato esoterico: buona fortuna negli affari

chiacchiere 60
Ecco cosa potrebbe significare: felicità con parenti

chiacchiere maligne 34
L'interpretazione e il significato: relazioni pericolose

chiacchiere invidiose 85
Per la cabala potrebbe significare: mediocrità

chiacchiere di donna 23
Spiegazione del sogno: sfruttamento da parenti

chiacchiere di uomo 40
La spiegazione secondo la cabala è: ambizione esagerata

fare chiacchiere 18
Significato onirico: dispiaceri

discorso equivoco 19
Il senso del sogno potrebbe essere: mancanza di scrupoli

parlare con giardiniere 45
Per la cabala, l'interpretazione è: regalo in arrivo

parlare offensivo 15
Se lo hai sognato, sta a significare: visita gradita

parlare prostituta 14
Significato esoterico: ambigui successi

denunciare la refurtiva 86
Ecco cosa potrebbe significare: spreco di energia

truffatore o truffatrice 12
Secondo la Smorfia napoletana significa: prossimi successi

abbindolare 68
Per la cabala potrebbe significare: loquacità che ti apporterà noie

abbindolare l'amico 75
Sognare questo significa: rivalità vicina

abbindolare la fidanzata 15
La spiegazione secondo la cabala è: dispiacere in famiglia

abbindolare la moglie 86
Significato del sogno: prossimo piacere

abbindolare il marito 72
Il senso del sogno potrebbe essere: maldicenze

abbindolare le autorità 45
Interpretazione del sogno: rimprovero

arrestato per truffa 4
Se lo hai sognato, sta a significare: liti per interesse

assoldato per truffa 64
L'interpretazione onirica è: diffidenza di parenti

condannato per truffa 69
Ecco cosa potrebbe significare: prove di stima

arricchire per truffa 22
Secondo la Smorfia napoletana significa: ingratitudine di un amico

scoprire la truffa 47
Per la cabala potrebbe significare: festeggerai con la tua famiglia

subire la truffa 12
Sognare questo significa: verrai tradito da un amico

amministratore che truffa 39
La spiegazione secondo la cabala è: sospetti

banchiere che truffa 21
Significato del sogno: serenità di spirito

complice di una truffa 66
Il senso del sogno potrebbe essere: carattere violento

arruffarsi per soldi 87
Interpretazione del sogno: nuove iniziative

assommare soldi 90
Se lo hai sognato, sta a significare: qualche conoscente vuole fregarti

accarezzare soldi 18
L'interpretazione onirica è: piccole difficoltà

bramare soldi 10
Ecco cosa potrebbe significare: conquiste sentimentali

corrotto per soldi 4
Secondo la Smorfia napoletana significa: dispiaceri presto superati

riavere soldi 81
Per la cabala potrebbe significare: la tua situazione affettiva e finanziaria migliorerà

chiedere soldi 71
Sognare questo significa: cerca di dare un cambiamento alla tua vita

barattare soldi 25
La spiegazione secondo la cabala è: buon presagio