Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Richiedi un'interpretazione personalizzata del tuo sogno

Sognare gesuita travestito. L'interpretazione della Smorfia napoletana

Cosa significa sognare gesuita travestito. I numeri Smorfia napoletana


gesuita che confessa 56
Significato del sogno: speculazioni sbagliate

gesuita in penitenza 36
Il senso del sogno potrebbe essere: interessi contrastati

gesuita in processione 7
Interpretazione del sogno: litigi nel lavoro

gesuita che insegna 65
Se lo hai sognato, sta a significare: litigi in famiglia

andare travestito 36
L'interpretazione onirica è: incontri occasionali

gesuita 29
Ecco cosa potrebbe significare: una visita gradita ti aspetta, grande onore e favore

gesuita malato 27
Secondo la Smorfia napoletana significa: attitudine al comando

gesuita che dice messa 53
Per la cabala potrebbe significare: delitto

gesuita in refettorio 58
Sognare questo significa: fortuna

gesuita che passeggia 45
La spiegazione secondo la cabala è: umore variabile

gesuita che predica 2
Significato onirico: aspetto esteriore

gesuita che studia 20
Il senso del sogno potrebbe essere: impulsi da frenare

gesuita che gioca 31
Per la cabala, l'interpretazione è: lusinghe ingannatrici

monastero gesuita 30
Se lo hai sognato, sta a significare: malattia breve

frate travestito 73
Significato esoterico: malinconia

abate travestito 89
Ecco cosa potrebbe significare: serenità di spirito

camuffarsi 80
L'interpretazione e il significato: insidie in un progetto

travestirsi da vecchio 37
Per la cabala potrebbe significare: contrasti con il padre

travestirsi da prete 59
Spiegazione del sogno: sfiducia nel prossimo

ipocrita mascherato 23
La spiegazione secondo la cabala è: affari in scompiglio

travestirsi da mendicante 62
Significato onirico: ottimi affari

travestirsi da soldato 50
Il senso del sogno potrebbe essere: temperamento avventuroso

travestirsi da vecchia 14
Per la cabala, l'interpretazione è: contrasti con la madre

travestirsi da monaca 58
Se lo hai sognato, sta a significare: progetti pericolosi

francescano travestito 27
Significato esoterico: colpo di fortuna

mascherarsi da donna 6
Ecco cosa potrebbe significare: malignità di invidiosi

mascherarsi da indiano 77
L'interpretazione e il significato: incontrerai una persona che ti vorrà bene

pannello 41
Per la cabala potrebbe significare: litigio con parenti

sudario di gesù 1
Spiegazione del sogno: mistificazione di eventi

mascherarsi o travestirsi 77
La spiegazione secondo la cabala è: amori segreti

vestirsi da militare 37
Significato onirico: imprudenza ed esagerazioni

travestirsi da frate 17
Il senso del sogno potrebbe essere: indifferenza ed egoismo

costume da sirena 11
Per la cabala, l'interpretazione è: progresso lento

abbigliarsi da sposa 61
Se lo hai sognato, sta a significare: dispiacere

travestirsi da donna 13
Significato esoterico: avventura galante

mascherarsi da uomo 21
Ecco cosa potrebbe significare: presentimenti ingiustificati

mascherarsi da arlecchino 68
L'interpretazione e il significato: abbandonarsi a piaceri insani e averne danno

travestirsi da uomo 14
Per la cabala potrebbe significare: gelosia e contrasti

festa mascherata 9
Spiegazione del sogno: amori segreti

arlecchino vestirsi da 35
La spiegazione secondo la cabala è: confidenza con la persona amata

mascherarsi all'antica 7
Significato onirico: mancanza di equilibrio

mascherata su carri 67
Il senso del sogno potrebbe essere: intromissione dannosa di terzi

vestirsi da frate 39
Per la cabala, l'interpretazione è: ribellione interiore

mascherarsi al ballo 77
Se lo hai sognato, sta a significare: qualcuno ti vuole spiare

sorcio che scappa 81
Significato esoterico: complotto sventato

mascherata a cavallo 60
Ecco cosa potrebbe significare: litigi e contese

costume 28
L'interpretazione e il significato: circondato da gente non onesta

mascherata di donne 20
Per la cabala potrebbe significare: pericoli

dissimulare una malattia 49
Spiegazione del sogno: impresa di esito incerto

mascherato 7
La spiegazione secondo la cabala è: guardati dai tuoi nemici

assalitore che scappa 72
Significato onirico: pericolo di perdita di denaro

mascherata in costume 57
Il senso del sogno potrebbe essere: malinteso con una persona anziana

vestiario da maschera 77
Per la cabala, l'interpretazione è: invidia e malizia

obbligare a vestirsi 86
Se lo hai sognato, sta a significare: umore instabile

vestirsi da monaca 2
Significato esoterico: sensibilità accentuata

travestiti 82
Ecco cosa potrebbe significare: buone relazioni

maschera 37
L'interpretazione e il significato: falsità e simulazione

mascherarsi a carnevale 18
Per la cabala potrebbe significare: lavoro regolare

ricevimento in costume 54
Spiegazione del sogno: avventure passeggere

bigiotteria 14
La spiegazione secondo la cabala è: sii perseverante