Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Richiedi un'interpretazione personalizzata del tuo sogno

Guardare montagne. Significato sogno e numeri della Smorfia napoletana

Ecco cosa significa guardare montagne nei sogni. La Smorfia e i numeri


piccole montagne 24
Significato del sogno: buon andamento dei propri affari

montagne alberate 85
Il senso del sogno potrebbe essere: esperienze faticose

torrente fra le montagne 55
Interpretazione del sogno: chiacchiere e maldicenza

dipingere monti 35
Se lo hai sognato, sta a significare: moti di collera

attraversare montagne 20
L'interpretazione onirica è: relazioni difficili

andare in montagna 16
Ecco cosa potrebbe significare: possibilità di successo

essere in montagna 39
Secondo la Smorfia napoletana significa: felicità serena

caverna in montagna 29
Per la cabala potrebbe significare: nuovi impegni allettanti

fermarsi in montagna 55
Sognare questo significa: desideri e speranze

vacca in montagna 78
La spiegazione secondo la cabala è: popolarità e successo

carnevale in montagna 43
Significato onirico: vicina partenza

abitare in montagna 69
Il senso del sogno potrebbe essere: guadagni

bivacco in montagna 41
Per la cabala, l'interpretazione è: malattia passeggera

villeggiare in montagna 13
Se lo hai sognato, sta a significare: inviti graditi e piacevoli

paesino in montagna 73
Significato esoterico: serenità

assiderato in montagna 25
Ecco cosa potrebbe significare: occasione perduta

pernottare in montagna 57
L'interpretazione e il significato: popolarità e successo

passeggiata su precipizio in montagna 67
Per la cabala potrebbe significare: cerca di non fidarti troppo delle persone che conosci da poco tempo

valicare monti 26
Spiegazione del sogno: felicità

trasvolare monti 19
La spiegazione secondo la cabala è: avanzamento nella carriera

vagare per prati, boschi, monti e valli 58
Significato onirico: cattivo pronostico

varco in montagna 16
Il senso del sogno potrebbe essere: turbamento e delusione

turista in montagna 40
Per la cabala, l'interpretazione è: decisione sbagliata

baita in montagna 77
Se lo hai sognato, sta a significare: speranze concrete

soggiorno in montagna 84
Significato esoterico: trasformazioni utili

guardarsi le mani 26
Ecco cosa potrebbe significare: infermità

guardare a nord 22
L'interpretazione e il significato: aiuti

montagna con castagni 7
Per la cabala potrebbe significare: compromessi pericolosi

montagna con neve 82
Spiegazione del sogno: aiuto importante

affacciarsi al pozzo 10
La spiegazione secondo la cabala è: avidità di piaceri

fermarsi a guardare 32
Significato onirico: diffidenza verso gli altri

guardare le vetrine 45
Il senso del sogno potrebbe essere: periodo di nervosismo

sguardo burbero 62
Per la cabala, l'interpretazione è: questioni da risolvere

cercare le forbici 58
Se lo hai sognato, sta a significare: desideri violenti

guardare la campagna 59
Significato esoterico: innocenza, carestia

guardare 31
Ecco cosa potrebbe significare: curiosità

affacciarsi alla finestra 70
L'interpretazione e il significato: impostura

affacciarsi al balcone 51
Per la cabala potrebbe significare: avarizia

vacanze in montagna 55
Spiegazione del sogno: intraprendenza

passione per la montagna 9
La spiegazione secondo la cabala è: prossimo viaggio

guardare allo specchio 24
Significato onirico: tradimento

guardare il cielo 69
Il senso del sogno potrebbe essere: nervosismo accentuato

guardare il bestiame 9
Per la cabala, l'interpretazione è: possibili umiliazioni

guardare da un colle 50
Se lo hai sognato, sta a significare: devi chiarire la tua situazione

aspetto antipatico 15
Significato esoterico: spese vantaggiose

aspetto amabile 16
Ecco cosa potrebbe significare: malessere passeggero

guardare un villaggio 44
L'interpretazione e il significato: buone speranze per il futuro

guardare le bancarelle 33
Per la cabala potrebbe significare: attesa delusa

guardare dentro un microscopio 40
Spiegazione del sogno: non guardare la pagliuzza negli occhi del tuo simile

affacciarsi sul fiume 81
La spiegazione secondo la cabala è: pena segreta

oltramontano 1
Significato onirico: aiuti da parenti

guardare attentamente 43
Il senso del sogno potrebbe essere: prendi al volo ogni occasione

affacciarsi dall'auto 56
Per la cabala, l'interpretazione è: disarmonia interiore

affacciarsi dal vagone 38
Se lo hai sognato, sta a significare: precauzioni necessarie

cercare l'orologio 24
Significato esoterico: onore dalla professione

affacciarsi dall'oblò 37
Ecco cosa potrebbe significare: fortuna in amore

rifugio di montagna 34
L'interpretazione e il significato: tendenza alla riflessione

cadere dalla montagna 74
Per la cabala potrebbe significare: soddisfazioni dal lavoro

altezza di un monte 21
Spiegazione del sogno: affermazione dei propri punti di vista

cima di un monte 90
La spiegazione secondo la cabala è: vantaggi economici