Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Sognare magrezza eccessiva. L'interpretazione della Smorfia napoletana

Cosa significa sognare magrezza eccessiva. I numeri Smorfia napoletana


calco eccessivo 89
Significato del sogno: mancanza di riserbo

magrezza 78
Il senso del sogno potrebbe essere: natura conciliante

strapotenza fisica 5
Interpretazione del sogno: hai avuto rassicurazioni a lavoro

strapotere 66
Se lo hai sognato, sta a significare: tormento interiore

dimagrire (magrezza) 68
L'interpretazione onirica è: dispiaceri, perdita di denaro o cause

sovraindebitamento 29
Ecco cosa potrebbe significare: paura inconscia

overdose 65
Secondo la Smorfia napoletana significa: eccessi di rabbia

eccesso 15
Per la cabala potrebbe significare: progressi nella carriera

eccesso di zelo 13
Sognare questo significa: progressi nella carriera

eccesso d'ira 61
La spiegazione secondo la cabala è: sentimenti tenaci

eccesso d'amore 20
Significato onirico: carattere indifeso

uomo magro 1
Il senso del sogno potrebbe essere: ostinazione

gote magre e pallide 29
Per la cabala, l'interpretazione è: miseria

guancie magre 12
Se lo hai sognato, sta a significare: avversità subitanea

sopracciglia sottili 33
Significato esoterico: scarso successo

spago sottile 54
Ecco cosa potrebbe significare: perplessità e indecisione

tela sottile 61
L'interpretazione e il significato: perdita di denaro

vacca magra 3
Per la cabala potrebbe significare: realizzazioni

cavallo magro 15
Spiegazione del sogno: perplessità per delle situazioni da affrontare

manzo magro 49
La spiegazione secondo la cabala è: non sei all'altezza della situazione e te ne rendi conto

oltremisura 3
Significato onirico: sforzo nel lavoro

cappone magro 24
Il senso del sogno potrebbe essere: affetto costante

affaticarsi 17
Per la cabala, l'interpretazione è: dolore segreto

magrebino 88
Se lo hai sognato, sta a significare: avrai delle soddisfazioni economiche

agnello magro 90
Significato esoterico: nuovo piacere

appoggiarsi alle stampelle 15
Ecco cosa potrebbe significare: ingiustizia da un parente

ridondanza 15
L'interpretazione e il significato: pensieri morbosi

brodo magro 60
Per la cabala potrebbe significare: buona volontà

iperprotettivo 82
Spiegazione del sogno: incomprensione da una donna

braccia sottili 27
La spiegazione secondo la cabala è: grazie

condimento di magro 37
Significato onirico: spese esagerate

cosce magre 43
Il senso del sogno potrebbe essere: insofferenza e costrizioni

cavalla magra e sguarnita 66
Per la cabala, l'interpretazione è: concubina che ti rovinerà

esile o magro 58
Se lo hai sognato, sta a significare: attesa inutile di un avvenimento

coscia magre 14
Significato esoterico: periodo di ristrettezze

maiale magro 81
Ecco cosa potrebbe significare: nuove possibilità

polpacci magri 21
L'interpretazione e il significato: litigi con familiari

omelette (gastronomia) magri 16
Per la cabala potrebbe significare: infelicità e malattia

salame magro 11
Spiegazione del sogno: stanchezza morale

disperato per povertà 56
Spigazione psicoanalitica: avvenimenti da non drammatizzare

appassire per povertà 32
Significato onirico: diminuzione di energie fisiche

bisogno di povertà 31
Spiegazione del libro dei sogni: ricchezze future

certificato di povertà 72
Per la cabala, l'interpretazione è: improvviso senso di sicurezza

voto di povertà 68
La traduzione del dizionario dei sogni: grandi speranze

deperimento 54
Significato esoterico: ti attendono delle delusioni

deperimento fisico 64
Interpretazione della simbologia: indecisione dannosa

deperimento morale 48
L'interpretazione e il significato: gravi disaccordi

deperimento per vecchiaia 20
Simbologia onirica: riposante accordo sentimentale

deperimento per malattia 63
Spiegazione del sogno: realizzazioni pratiche

deperimento di un amico 24
Spigazione psicoanalitica: amarezze e delusioni

deperimento di un parente 66
Significato onirico: tristezza e malinconia

mancanza lieve 79
Spiegazione del libro dei sogni: ti lascerai sedurre

mancanza respiro 2
Per la cabala, l'interpretazione è: poca comprensione

mancanza biancheria 7
La traduzione del dizionario dei sogni: richiesta di aiuto

deperimento di una persona 10
Significato esoterico: pensieri negativi

mancanza di un braccio 2
Interpretazione della simbologia: abbandono della casa paterna o coniugale

mancanza di vista 18
L'interpretazione e il significato: azione mal diretta

mancanza di casa 12
Simbologia onirica: provocazioni da evitare

sdegnarsi per una mancanza 67
Spiegazione del sogno: soluzione di un problema

mancanza di luce 62
Spigazione psicoanalitica: preoccupazioni