Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Richiamare. I numeri della Smorfia e interpretazione onirica del sogno

Ecco cosa significa richiamare nei sogni. Interpretazione e i numeri


richiamare 88
Significato del sogno: disturbi morali

richiamare all'ordine 81
Il senso del sogno potrebbe essere: torti da riparare

fondello 15
Interpretazione del sogno: ozio e pigrizia

forbiciata alla schiena 40
Se lo hai sognato, sta a significare: iniziative ostacolate

ricondotto 29
L'interpretazione onirica è: onori e dignità

chiamare infermiera 86
Ecco cosa potrebbe significare: per ammalati in età avanzata è un triste presagio

chiamare al telefono 87
Secondo la Smorfia napoletana significa: nuovi inviti da accettare

ritelefonare 88
Per la cabala potrebbe significare: grande energia morale

orologio che sta indietro 64
Sognare questo significa: rinuncia alla lotta

schiena 47
La spiegazione secondo la cabala è: decisione da prendere

schiena di cavallo 67
Significato onirico: prestigio personale

retrobottega 69
Il senso del sogno potrebbe essere: posizione compromessa

bentornato 40
Per la cabala, l'interpretazione è: bisogni passionali

indietreggiare per viltà 18
Se lo hai sognato, sta a significare: decisione rapida

indietreggiare per paura 31
Significato esoterico: conclusione d'affari

ritornare a riva 42
Ecco cosa potrebbe significare: ragionamenti controllati

chiamare un veterinario 56
L'interpretazione e il significato: amicizie durature

chiamare un facchino 26
Per la cabala potrebbe significare: falsi amici e tradimenti

chiamare un amico 49
Spiegazione del sogno: amicizia romantica

chiamare un figlio 72
La spiegazione secondo la cabala è: buona compagnia

chiamare un chirurgo 65
Significato onirico: notizie sgradevoli

chiamare il padre 54
Il senso del sogno potrebbe essere: incarichi di responsabilità

chiamare la madre 25
Per la cabala, l'interpretazione è: problemi da risolvere

chiamare l'ascensore 9
Se lo hai sognato, sta a significare: successo in ogni campo

chiamare la moglie 6
Significato esoterico: prudenza con il denaro

chiamare il marito 19
Ecco cosa potrebbe significare: impressioni durature

chiamare l'autista 36
L'interpretazione e il significato: attesa paziente

chiamare il cane 69
Per la cabala potrebbe significare: rapporti importanti

chiamare il gatto 7
Spiegazione del sogno: contrarietà di breve durata

chiamare il fratello 89
La spiegazione secondo la cabala è: prudenza con il denaro

chiamare la sorella 81
Significato onirico: preoccupazioni che cadono

chiamare a cena 12
Il senso del sogno potrebbe essere: entusiasmo condiviso

chiamare lo spazzacamino 88
Per la cabala, l'interpretazione è: nuove conquiste

chiamare a colazione 88
Se lo hai sognato, sta a significare: serenità di spirito

chiamare a pranzo 56
Significato esoterico: ottimismo esagerato

chiamare qualcuno per nome 57
Ecco cosa potrebbe significare: probabili visite

viaggio di ritorno 90
L'interpretazione e il significato: problema familiare risolto

voltare strada 40
Per la cabala potrebbe significare: precisione nelle decisioni

girare per Napoli 55
Spiegazione del sogno: tu sei sorvegliato

fare un testacoda con l'auto 21
La spiegazione secondo la cabala è: sensi di colpa per qualcosa che hai commesso

essere ricondotto 8
Significato onirico: inutili paure

indietreggiare davanti al nemico 1
Il senso del sogno potrebbe essere: situazione scabrosa

ricadere nel peccato 64
Per la cabala, l'interpretazione è: compromessi da evitare

ritornare dalle vacanze 70
Se lo hai sognato, sta a significare: novità in famiglia

riavere o ritornare 31
Significato esoterico: occasioni da sfruttare

tornare a casa o rincasare 49
Ecco cosa potrebbe significare: buone soluzioni

riavere da un dolore 70
L'interpretazione e il significato: felice riconciliazione

schiena di uomo 38
Per la cabala potrebbe significare: turbamento di breve durata

coprire le spalle 36
Spiegazione del sogno: maggiore sicurezza

scaldarsi la schiena 4
La spiegazione secondo la cabala è: idee da cambiare

bussare 50
Significato onirico: indecisione e reticenza

restituire 86
Il senso del sogno potrebbe essere: serenità ed equilibrio

schiena di donna 82
Per la cabala, l'interpretazione è: instabilità emotiva

schiena d'asino 52
Se lo hai sognato, sta a significare: nuovi orientamenti

risalire 76
Significato esoterico: impegni gravosi

ricorrere al sacerdote 80
Ecco cosa potrebbe significare: tranquillità e profitti

chiamare un servitore 78
L'interpretazione e il significato: giudizi frettolosi

chiamare un animale 67
Per la cabala potrebbe significare: dissapori coniugali

non controbattere 83
Spiegazione del sogno: paure da superare

chiamare lo spettro 52
La spiegazione secondo la cabala è: impedimenti e ritardi