Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Sognare zaino ruba. Numeri e significato

Cosa significa sognare zaino ruba. Interpretazioni e numeri


zaino o zainetto 66
Significato del sogno: responsabilità

vedere uno zaino 21
Il senso del sogno potrebbe essere: dovrai affrontare una difficile situazione

zaino pesante 80
Interpretazione del sogno: comunicativa e simpatia

portare zaino vuoto 86
Se lo hai sognato, sta a significare: nessuna soddisfazione e nessuna preoccupazione

portare zaino pieno 71
L'interpretazione onirica è: abbondanza

zaino militare 72
Ecco cosa potrebbe significare: spese impreviste

uomo che ruba 50
Secondo la Smorfia napoletana significa: chiacchiere e discussioni

girovago che ruba 18
Per la cabala potrebbe significare: duro lavoro

eunuco che ruba 53
Sognare questo significa: presagio di sventura

appropriatore che ruba 20
La spiegazione secondo la cabala è: lacrime da versare

banchiere che ruba 31
Significato onirico: smarrimento momentaneo

furfante che ruba 88
Il senso del sogno potrebbe essere: nubi passeggere

coprizaino 65
Per la cabala, l'interpretazione è: danno

gazza che ruba 81
Se lo hai sognato, sta a significare: necessità di sottomissione

cassiere che ruba 31
Significato esoterico: attriti con collaboratori

amministratore che ruba 20
Ecco cosa potrebbe significare: ammirazione maschile

borsaiolo che ruba 85
L'interpretazione e il significato: vittoria su inimicizie

brigante che ruba 70
Per la cabala potrebbe significare: nuove speranze in famiglia

carbonaio che ruba 52
Spiegazione del sogno: allontanamento di una persona cara

bisaccia vuota 9
La spiegazione secondo la cabala è: amore per il prossimo

veder un ladro rubare 60
Significato onirico: necessità di prudenza

borsa a tracolla 69
Il senso del sogno potrebbe essere: nemici vicini

sacco da montagna 18
Per la cabala, l'interpretazione è: nuove iniziative

borsone 81
Se lo hai sognato, sta a significare: grandi cambiamenti

trafugare denaro 26
Significato esoterico: disavventura spiacevole

rubare del platino 73
Ecco cosa potrebbe significare: sforzi inutili

depredare una donna 66
L'interpretazione e il significato: perdita di denaro

trafugare gioielli 58
Per la cabala potrebbe significare: insuccesso

rubare un pacco 59
Spiegazione del sogno: dura lotta per la vita

andare a rubare 59
La spiegazione secondo la cabala è: perdita di processo

furto d'auto 27
Significato onirico: odio assopito

carpire un segreto 40
Il senso del sogno potrebbe essere: esigenze di familiari

depredare un uomo 52
Per la cabala, l'interpretazione è: passione di breve durata

preziosi effetti rubati 11
Se lo hai sognato, sta a significare: miseria e pessima riuscita

rubare ai genitori 19
Significato esoterico: gravi difficoltà

borsa da chiesa 22
Ecco cosa potrebbe significare: confusione mentale

svaligiare una banca 3
L'interpretazione e il significato: fiducia mal riposta

furto con morto 61
Per la cabala potrebbe significare: coerenza

penna rubata 52
Spiegazione del sogno: pigrizia, sporcizia

restituire oggetti rubati 60
La spiegazione secondo la cabala è: periodo di sfiducia

scolparsi di un furto 85
Significato onirico: necessità di risparmio

castello feudale 46
Il senso del sogno potrebbe essere: visite inaspettate

voltare le spalle 35
Per la cabala, l'interpretazione è: programmi da rivedere subito

amanti rapinati 31
Se lo hai sognato, sta a significare: adulazioni interessate

persone che rubano 11
Significato esoterico: tracotanza di parenti

borsa ricamata 42
Ecco cosa potrebbe significare: tendenza al comando

castello moderno 37
L'interpretazione e il significato: stati di stanchezza e di depressione

indurre al furto 77
Per la cabala potrebbe significare: chiarimenti difficili

rapina 9
Spiegazione del sogno: mancanza di senso pratico

rubare sulla spesa 10
La spiegazione secondo la cabala è: incostanza

borsa da spesa 87
Significato onirico: ritorno al buon stato

svaligiare una casa 9
Il senso del sogno potrebbe essere: tristi prospettive

furto di giorno 53
Per la cabala, l'interpretazione è: programmi da rivedere

sacchetto con argento 48
Se lo hai sognato, sta a significare: diffidenza e gelosia

antico castello 3
Significato esoterico: vanità eccessiva

castello di sabbia 22
Ecco cosa potrebbe significare: pochi guadagni

cartoccio di castagne 60
L'interpretazione e il significato: buoni affari

derubare un passante 89
Per la cabala potrebbe significare: fastidi e noie

borsa da donna 40
Spiegazione del sogno: egoismo meschino

possedere un castello 34
La spiegazione secondo la cabala è: cambiamenti e trasformazioni